Per quanto riguarda la Pedemontana, il Presidente Meloni ha dichiarato: “Sapete meglio di me che questa regione per la sua conformazione ha subito uno sviluppo infrastrutturale “a pettine”, divisa per quadranti con valli e interi territori che difficilmente hanno comunicato tra loro. Vive il paradosso di essere una regione al centro dell’Italia e allo stesso tempo molto difficile da raggiungere. Con questa infrastruttura che avrà il suo sviluppo a sud e a nord, diamo l'opportunità alle aree interne di connettersi e alle valli di collegarsi con più velocità. E sposo totalmente le parole del presidente della Regione Acquaroli: per tanti quella di restare a vivere in questi territori, colpiti duramente dal sisma, è stata davvero una scelta d'amore, forse contro ogni razionalità, e rappresenta anche lo spirito della gente che vive questa regione, gente capace, operosa, abituata a rimboccarsi le maniche. A queste persone bisogna dire grazie con fatti concreti, aiutando con tutti gli strumenti per ricostruire il tessuto culturale, sociale, economico di questi territori e anche per dare una speranza a chi invece si è allontanato e vuole tornare qui. Dimostriamo anche così l'attenzione che abbiamo per questa regione, una regione molto particolare che tanto ha dato a questa Nazione che tanto può ancora dare, mettendola nella condizione di competere, avendo gli strumenti dei quali ha bisogno”.
TGEMME. Avvio dei lavori della Pedemontana sud
Pubblicato il 05/08/2025